Browsing Category radici e ali

un frammento di avventura

IMG_0892

Da poco più di una settimana ho ripreso ad allenarmi in vista della nuova, importante stagione che mi aspetta. Ho iniziato la preparazione piena di energie e voglia di mettermi alla prova, un po’ perché sarà un anno olimpico e questa bellissima sfida mi riempie di entusiasmo, un po’ perché ho vissuto un’esperienza di viaggio alternativa ed emozionante.

Eh sì, perché dopo la fine della stagione agonistica ho preparato lo zaino e sono salita su un volo con destinazione Messico. Da lì tre settimane di avventura attraverso le bellezze di Yucatan e Chiapas. Non intendo qui raccontare il mio viaggio, ma soltanto condividerne un frammento, in quanto è stata un’esperienza che mi ha dato moltissimo a livello umano ed esistenziale. Durante il viaggio ho conosciuto una persona fantastica che, mentre stavamo seduti su una cascata, ha condiviso con me una storia legata ad un suo viaggio, insegnandomi a fare lo stesso e raccontando in terza persona…da qui l’idea di condividere un piccolo aneddoto della mia avventura…

Tulum. Sole caraibico, spiaggia bianchissima, suono delle onde che si infrangono, una musica di cumbia in lontananza, la brezza che reca un po’ di sollievo alla calura. La calura, appunto. V. decide di rinfrescarsi con un bagno nel mare cristallino e poi restare ad aspettare che sole e vento portino via le gocce d’acqua dalla pelle, assaporando la bellezza di quell’attimo ad occhi chiusi. Mentre se ne sta lì sul bagnasciuga compare accanto a lei un uomo e comincia a parlarle, un po’ in italiano, molto in spagnolo. L’uomo si chiama Angel, è messicano, ha dei lunghissimi capelli scuri con le punte chiare, bruciate dal sole e dall’acqua del mare, che porta sciolti sulle spalle e sulla schiena, ha profondi e sinceri occhi marroni. I messicani sono di buona favella e Angel non fa eccezione:comincia a parlare di sé, delle bellezze del Messico, della natura, dei Maya e di Dio. Mentre parlano camminano fino all’abitazione dell’uomo:Angel vive sugli scogli, vicino al mare in una semplice cabana nella quale dorme in amaca con i suoi due cani rannicchiati lì sotto. Si guadagna da vivere portando i turisti a fare snorkeling ed immersioni e arrotonda con i frutti delle sue mani : ciondoli fatti con conchiglie e pietruzze, acchiappasogni di corallo e piume, collane con denti di squalo. –Yo no creo que Dios existe. La naturaleza es Dios y diablo, la naturaleza es todo.-dice, e, davanti ad una statuetta maya comincia a raccontarne la storia. La statuetta è alta meno di un metroe rappresenta un piccolo uomo; veniva costruita dai Maya e gli veniva data la vita, affinché fosse il guardiano della natura. Il guardiano, però, andava nutrito e curato perché tendeva ad essere furbo e dispettoso. -Ci sono molte persone che l’hanno incontrato. Anche turisti che, rientrando la sera, se lo trovano davanti e si spaventano. Io non ho mai visto il guardiano, ma lo posso sentire dalla mia cabana mentre si muove qui intorno durante la notte!- Angel termina con qualche consiglio su cosa visitare durante il viaggio e poi lui e V. si salutano. V.prosegue il viaggio attraverso il Messico, vede moltissimi luoghi, conosce persone tra le più diverse e segue anche i consigli di Angel. Lungo la strada del ritorno V. si ferma a salutare Angel e a comprare qualche acchiappasogni. L’uomo l’accoglie con il consueto calore e discorrono del viaggio, delle meraviglie che porterà nel cuore tornando in Italia. Si salutano e, mentre si dicono Adios! a V. sembra di scorgere un lampo in fondo allo sguardo dell’uomo. Sì, un lampo furbo e dispettoso…

Share on Pinterest
1 Comment

SPIRALI DI MAGIA

IMG_2805

Ci sono due persone davvero speciali ed importanti nella mia vita..e un’amicizia così particolare e non canonica che è difficile da raccontare…Beppe, Maury ed io abbiamo età e vite diverse, ma una grande passione comune per la natura, lo sport e per vivere spontaneamente e in modo trasparente…credo sia così…in certi momenti della vita si creano spirali di magia che coinvolgono delle persone particolari e succedono eventi inaspettati ed incredibili.

Da quando questo bellissimo rapporto è iniziato, abbiamo condiviso esperienze tra le più diverse..abbinando la pausa pranzo (ritrovo a chiusura del negozio di Beppe..!)ad attività culturali e sportive, arrivando inevitabilmente in ritardo alla riapertura del negozio, con tanto di clienti in attesa!

Così, per caso o per gioco è nata l’idea di una vacanza insieme…e così…Sicilia!

Meta perfetta per vivere un’esperienza unica,particolare e piena di controsensi come la nostra amicizia…salire sull’Etna in mezzo al vento sferzante e gelido, camminando sopra pietre ghiacciate, sapendo che sotto i nostri piedi scorre del “fuoco liquido”!

Meta perfetta per il mio ritardo…ritmi rilassati e finalmente non sono l’ultima ad arrivare agli appuntamenti!

Meta perfetta per sentirti a casa essendo dall’altra parte dell’Italia, grazie al calore e all’ospitalità delle persone del luogo.

Meta perfetta per sentirci un po’ come Ulisse…se non altro per via del nome della nostra camera al B&B…ULISSE.

Meta perfetta per acquisire o consolidare le nostre competenze in fatto di calata e arrampicata…quando con Orazio ci siamo avventurati nella grotta delle Colombe!

Meta perfetta per fare un viaggio anche gastronomico…un po’ meno perfetta se hai deciso di metterti a dieta…l’abbiamo capito quando alle parole di Cettina “Ragazzi, non ho preparato niente di che…” sono seguiti due vassoi enormi di spaghetti alle acciughe e tacchino con patate!

Meta perfetta per il primo viaggio in aereo per Maury…e per ricordare(a tutta Nicolosi..!)un evento del passato per Beppe.

E infine, meta perfetta sì…ma qualsiasi meta sarebbe stata perfetta con due persone così importanti con cui condividere il viaggio…perchè è il viaggio ciò che conta.

Crediti fotografici di Giuseppe Pais Becher. Grazie.

Share on Pinterest
0 Comments

avventura..!

il toro,simbolo della Spagna

Dopo un periodo di intenso allenamento, culminato con il raduno ad Oberhof, dove abbiamo potuto sciare nella Ski-Halle e durante il quale abbiamo dato un contributo notevole alle ore di veloce nel diario di allenamento;)…

mi sono presa una pausa fuggendo per un po’ di giorni in Spagna! Il viaggio in Andalusia non poteva capitare in un momento migliore, in quanto fa proprio da spartiacque tra due momenti diversi della preparazione : qui termina il periodo estivo e dalla prossima trasferta si comincia con lo sci in ghiacciaio…una casualità?!

Così, prenotato qualcosina da casa (ma non molto..!), io e Lu ci siamo riempite lo zaino con il minimo indispensabile e siamo partite alla volta di questa avventura…qui, qualche foto racconta del nostro viaggio attraverso un pezzettino di Andalusia, durante il quale ci siamo riempite gli occhi di mare, tramonti, affollati locali e brulle deserte colline, durante il quale abbiamo respirato la tradizione nell’arena della corrida, la cultura nelle sontuose opere architettoniche e nelle anguste stanzette dove va in scena lo spettacolo del flamenco, la vita di chi, come noi, sta cercando il proprio posto nel mondo.

..e molto altro di questo viaggio lo raccontano i nostri ricordi e la nostra amicizia, che ha fatto sì che la condivisione abbia reso quest’esperienza ancora più intensa e emozionante…è stato davvero bello vivere insieme tutto questo, divertirci con le cose più semplici, senza la necessità di fare per forza qualcosa di particolare, è stato bello essere scambiate per spagnole grazie all’accento perfetto di Lu, è stato bello intenderci con uno sguardo e rubarci le parole di bocca!;)

 

Share on Pinterest
1 Comment

è questa la vita che sognavo da bambino

IMG_0201

Per quanto strane incasinate e difficili siano le relazioni della mia vita, quello che vivo è emozione pura, è fatto di rapporti mai perfetti, mai canonici, ma sempre autentici…in fondo l’amore non può essere categorizzato, non gli si può dare un nome, perchè assume infinite forme e colori, l’amore è universale, è energia che fluisce. L’amore è essenza stessa della libertà, è respiro, è vita.

 

L’estate che sta finendo è stata davvero sorprendente ed emozionante. Le persone che ho incontrato, ritrovato, scoperto lungo il mio percorso e le esperienze che ho vissuto sono come uno spazio verde e rigoglioso dentro me..uno spazio nel quale ritornare in qualsiasi istante a ritrovare la pace e il sorriso.

 

I tour a cavallo con la mia cugi Alice, con tanto di soste ai vari rifugi, la serata in tenda con Lu e Luca, le pause caffè prima dell’allenamento al mio bar preferito dalle Marule, le conquiste delle vette, in solitaria o condividendo la gioia del percorso e della cima con gli amici, le gare di corsa e soprattutto i dopo gara,gli attimi immersi in luoghi magici della natura in stupenda compagnia. E poi tutti i momenti vissuti con Maury e Beppe:passeggiate culturali, sfide sportive, bagni al lago, aperitivi e grigliate..ogni volta una nuova avventura, una scoperta anche di noi stessi e il rafforzamento di questa splendida amicizia…è successo tutto così spontaneamente che mi è bastato lasciarmi trasportare dagli eventi per vivere tutte queste emozioni uniche.

 

Spero che queste persone speciali restino nella mia vita, a differenza di quel che sarà per il caldo d’agosto…perchè ciò che sento ora è per sempre, poi sarà la vita a mostrarci quale via imboccheremo, che relazioni resteranno importanti e quali no…non avrebbe senso ostinarsi a mantenere vivo un rapporto che ormai è senza vita, soltanto perchè abbiamo promesso ‘per sempre’. E, allo stesso tempo, vale la pena credere in quel rapporto, perchè, come dice Jovanotti…

 dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione 

per non farlo più, per non farlo più…ora!

Share on Pinterest
0 Comments

SPORTING FAMILY

IMG_0637 - Copia

Non ricordo dove e come sia iniziato tutto questo, forse da un incontro casuale sulla strada innevata che porta all’Alpe di Nemes…

Non ci è voluto molto, una brevissima telefonata con Silvia, durante la quale ho già intuito che persona vulcanica sia, e pochi giorni più tardi mi sono ritrovata nella sua piscina, ad assistere alle lezioni, dai baby alle nonne, dall’agonismo all’acquagym. Poi, con il tempo ho potuto anch’io provare cosa significhi insegnare a nuotare a classi di bimbi vivacissimi!!!

Ma non è stata soltanto un’esperienza lavorativa, bensì molto di più…Silvia mi ha accolta a braccia aperte, con un’immediatezza e una spontaneità non comuni, tra noi c’è stata da subito intesa, poichè condividiamo molte idee e in più ho imparato moltissimo da lei. Ammiro la sua grinta, il suo carattere forte, la capacità di mettersi in gioco continuamente e la sua autoironia, condivido il suo entusiasmo contagioso e la sua voglia di provare nuove strade. Grazie a lei, mi sono sentita fin dall’inizio a casa e questo ha fatto sì che sia stata un’esperienza meravigliosa. E’ stata tale anche perchè ho potuto conoscere moltissime persone che ruotano attorno al mondo del nuoto : i bimbi(che ora incontro al di fuori della piscina e mi salutano, che gioia!), i genitori, i ragazzi e gli adulti dell’agonismo e poi il fantastico staff, in primis Emanuela e Cate!

Destino vuole che Silvia abbia un marito altrettanto in gamba, Giuseppe, che conoscevo già da tempo essendo uno dei “negozianti” che preferisco…è davvero piacevole fare shopping da lui, in quanto dal suo negozio si esce non solo con una borsa di prodotti di alta qualità, ma anche con un sorriso, a volte un arricchimento culturale, magari relativo all’archeologia e si esce anche spronati da una contagiosa voglia di fare e progettare cose nuove!

Una bella addizione di tutte queste persone ed esperienze ha fatto sì che mi sia ritrovata ad affrontare la prima gara di nuoto della mia vita! Era la prima gara anche per Giuseppe e credo abbiamo condiviso l’emozione al blocco di partenza della prima batteria, ma soprattutto l’emozione durante la staffetta! E’ stata così forte e così importante perchè vedo simboleggiati in quei secondi di gara tutti i momenti trascorsi in piscina, tutto ciò che ho imparato, le esperienze che ho condiviso e le persone che ho potuto conoscere.

Grazie di cuore famiglia SPORTING(dolomiti nuoto)!!!

Share on Pinterest
0 Comments