Norge

IMG_1265

Le tre gare di ski-roll del Blink festivalen sono state il pretesto per un raduno di allenamento un po’ diverso dal solito…oltre che un ottima occasione di confronto a livello internazionale. La prima gara si è svolta a Lysebotn, un paesino che abbiamo raggiunto attraversando in nave tutto il Lysefjord. Il paesaggio spettacolare non ci ha risparmiato una fatica altrettanto grandiosa durante la  prima gara. Tra rotture di bastoni, rischio claustrofobia in galleria, crisi e una salita che non finiva più abbiamo raggiunto la cima e abbiamo avuto ancora la forza per goderci il luogo…e le ultime spinte di fatica degli uomini!

Le altre due gare si sono svolte in pieno centro della città di Sandnes, nel quale è stato bloccato il traffico ed è stato trasformato in una pista da ski roll, con tanto di asfalto su tombini e rotonde, pronta ad ospitare orde di fondisti di tutte le età. Già dal mattino presto si potevano sentire i bastoni picchiare sull’asfalto e durante tutto il giorno si susseguivano le partenze delle gare, a partire dai più piccoli che, incuranti dei graffi procurati da qualche caduta, si sfidavano fino all’ultimo metro…una bella lezione di vita! Anche le nostre gare sono state una bella sfida, come è stata divertente la festa di chiusura del festival, alla quale hanno partecipato tutti gli atleti.

Archiviate le gare, il raduno prosegue. L’idea era di abbinare l’allenamento all’esplorazione della Norvegia, quindi domenica partiamo per 40 km con gli ski roll attraverso colline ricoperte di verde, piccoli paesini, costeggiando laghi e fiordi. Solo non avevamo preso in considerazione il fattore meteo. Che in particolare in questa zona della Norvegia tende a cambiare molto rapidamente. Risultato:dopo circa un’ora di allenamento abbiamo sentito le prime gocce e abbiamo continuato a lungo sotto una pioggia battente fino ad arrivare a bussare alla porta di una casa, nella quale ci hanno offerto riparo e anche un passaggio fino all’hotel! Che avventura…ma a ripensarci dopo una bella doccia calda…che ridere!;)

Altri due allenamenti ci hanno condotto attraverso paesaggi da era glaciale fino a due luoghi che hanno messo alla prova il nostro senso di vertigine: il Kjerag, un masso incastrato in un crepaccio con al di sotto 1000 m di vuoto e il Preikestolen, una falesia di granito alta 600m.

Durante tutte queste scorribande c’è stato parecchio da ridere e di cui divertirsi…credo abbiamo immagazzinato un po’ di ricordi che ci faranno ridere a lungo, anche quando tra qualche mese torneremo al Nord e il suolo sarà completamente coperto di neve!

Share on Pinterest

Comments

comments

Google+ Comments

0 Comments
Previous Post
IMG_0629
Next Post
IMG_1585