Browsing Category estate

in quota

Val Senales

Ci mancava solo che una fuori di testa come me avesse la brillante idea di andarsene per 3 settimane di fila in quota…già sono selvaggia di mio,se ancora vado alla ricerca dell’eremitismo siamo a posto…e inoltre, ancora meno ossigeno al cervello…leggete di seguito, questi sono i risultati!!!;)

Il periodo in quota è un momento importante e particolare della preparazione autunnale, durante il quale cerchiamo di farci venire dei bei globuli rossi ciccioni e rotolanti e mettiamo un po’ più in crisi il nostro fisico…di modo che entri nell’ordine di idee di affrontare le fatiche della stagione invernale!

E così, per la prima settimana eccoci alla ricerca di un luogo in altura vicino a casa, vagliando tra malghe e rifugi vari!

Il mio periodo di quota comincia da un luogo molto wild…un bivacco sperduto in una stupenda cornice dolomitica, al quale siamo giunti dopo una ferrata e con gli ultimi baluardi di luce…in compenso la calda luce di una candela ci ha fatto compagnia durante la serata passata a leggere le testimonianze del libro di bivacco e immaginare le storie degli autori…al risveglio, la fioca luce del mattino non ci ha impedito di percepire la maestosità e autorità delle montagne intorno a noi e provare pace e rispetto per il luogo in cui muovevamo i nostri primi intorpiditi passi.

Il periodo continua con il Rifugio Rinfreddo, dalla stupendamente matta Olga…zaino buttato sul sedile posteriore dell’auto, 20 minuti di curve e all’arrivo solo il cielo inviolato e pieno di stelle intorno e dentro di me…quello sconfinato selvaggio nulla che è pieno di tutto. Bellissime le serate ad ascoltare le parole di Olga, le mattine riscaldate dal suo cappuccino superlativo, gli incontri particolari e l’energia che sempre mi trasmette questo luogo così familiare e intimo per me, che se chiudo gli occhi un attimo sono ancora la bimba che cammina con la sicurezza e l’intuito di un animale in questi boschi, che conosce per nome ogni mucca e sa qual’è il punto migliore per attraversare il torrente.

E poi:val Senales. Ma, dato che i 2000m di Kurzras non ci bastavano, abbiamo deciso di alloggiare ai 3200 dell’hotel Grawand. Gruppo ristretto di atleti, tranquillità, intenso allenamento e sole che ci ha baciati per tutto il periodo. Fantastico addormentarmi guardando le stelle dalla grande vetrata della mia stanza e svegliarmi quando le cime di fronte si coloravano appena del nuovo giorno…e non dimenticherò la passeggiata solitaria alla croce vicino all’hotel dell’ultima sera: un modo per salutare e ringraziare il luogo per averci ospitati!

E infine, come per concludere un ciclo, ultima notte in un altro bivacco dolomitico a 2246m. Quando mi trovo in questi luoghi così spartani e ricchi al tempo stesso, mi chiedo se è così speciale e intenso ciò che sento perchè nella vita ho tutto…oppure se davvero non serva molto per essere felici.

Certo, il periodo di quota, come ogni altro momento della preparazione, è un importante passo per quanto riguarda l’allenamento…ma porta inevitabilmente con se un universo di esperienze ed emozioni che sprigionano dai luoghi in cui viviamo, dalle persone con cui condividiamo, dagli incontri lungo il nostro percorso. E non può prescindere da questo universo, perchè questo universo si riflette dentro noi stessi per poi illuminare le nostre scelte, le nostre azioni e i nostri passi.

 

Share on Pinterest
0 Comments

ricarica di energie

sanvincenzo

Rientrati da pochi giorni dal raduno a San Vincenzo, in Toscana, con la nazionale. Raduno profumato di iodio…e settimana di vita da mare, ovviamente con le eccezioni del caso, cioè sveglia presto per l’allenamento del mattino e allenamento pomeridiano talvolta in spiaggia(prendendoci gli insulti degli spiaggisti..!) Non paghi di questo, ci abbiamo aggiunto il wind-surf, le uscite con il gommone, gli immancabili racchettoni e qualche uscita notturna. Un grazie speciale alla magnifica accoglienza del hotel Riva degli Etruschi e al nostro instancabile accompagnatore Mauro!

Il raduno mi ha regalato una bella abbronzatura, che rimpiangerò in inverno guardando il mio colore sbiadito!, ma anche una spalla un po’ malconcia a causa di una caduta in bici…sicchè ho dovuto rinunciare al Blink festival in Norvegia per rimettermi a posto.

Sono un po’ dispiaciuta, perchè già lo scorso anno era stata un’esperienza magnifica, ma ho letto da qualche parte che niente succede per caso…e forse questo inconveniente mi sta dando l’opportunità di migliorare in aspetti dell’allenamento che non avrei mai curato così tanto…e mi sta dando anche l’opportunità di fermarmi un attimo dopo due mesi sempre con la valigia in mano…e godermi il ritorno a casa(dopo mesi di ristrutturazioni), che è un po’ come tornare ad avere le mie radici…godermi la compagnia degli amici, che avevo trascurato in questi mesi per gli impegni…godermi le attività che mi fanno stare bene, andare in montagna, suonare la guitar, andare a cavallo.

Insomma, ricaricarmi aprendo quel vaso di Pandora colmo di energie che è fare ciò che amo 😉

Share on Pinterest
0 Comments

Vetta!

IMG_0159

Prima vetta della stagione estiva : la Cima Ovest di Lavaredo! Che gioia tornare sulle montagne, mi mancava camminare e arrampicarmi sulla schiena di  quegli ammassi silenziosi di pietra grigia che scatenano dentro di noi un rumoroso universo di colori!;)

Giornata magnifica anche grazie alla compagnia di Andrea, il capospedizione e Mirco, il chiudifila, che mi hanno aiutata e fatta ridere tutto il tempo, so fun!grazie ragazzi!;)

Share on Pinterest
0 Comments

follonica!

IMG_0129

Per chi ci segue su twitter, questo articolo non sarà una sorpresa, dato che Renato Pax ha il piglio del fotografo e una propensione per twittare le belle foto che fa!!!

Intensa settimana quella di Follonica con il gruppo della forestale, un po’ per gli allenamenti strong sotto la canicola(devo ammettere però che la pausa caffè e cornetto durante i giri in bici non ce la toglieva nessuno!) e particolarmente perchè siamo dei “goderecci” e ci piacciono assai gli aperitivi lunghi seduti al bar sulla spiaggia, i ristoranti dove si mangia bene, soprattutto se ci si trova qualche personaggio particolare, ci piacciono i locali nei quali dopo una serata al bancone il personale ti invita in disco per il compleanno del locale stesso (e ti regala pure la maglietta!) e ci piacciono le serate a cucinare insieme e goderci il cielo stellato…tutto ciò è bellissimo, l’unico inconveniente è che questi ritmi vadano a discapito delle nostre ore di sonno!!!Chiaramente questo non ci ha fermati e alle 7 tutti pronti per l’allenamento del mattino…in qualsiasi condizione! Non paghi di questo, abbiamo pensato bene di occupare il nostro tempo in spiaggia con molteplici attività…a inizio settimana. Sì, perchè verso la fine non ci definirei proprio frizzanti…e le tante attività si sono ridotte ad una sola:dormire!;)

Grazie ai boys della forestale per la compagnia a 5 stelle, alla caserma della Marsiliana, alloggio non altrettanto a 5 stelle, ma perfetto rifugio per avventurieri…grazie a France’ e Giulia del LIZ e grazie alla awesome Tuscany!

Share on Pinterest
0 Comments

Passo Stelvio

strada_stelvio_1

Second training camp on the snow is over and first block of three weeks workload too!

I’m really satisfied with the activities of the week: strong training sessions and some totally crazy downhill slopes off-piste following our brave coach Freddy, focus on the technical aspects, time spent playing stupid games all together, unusual and funny party…;)

Really glad to meet Mary Longa after a long time, nice to have running training session(trying to catch and make her slow down all time long!)and to go out for dinner with her and her cute son!

..joyful and proud of this little help http://www.fisi.org/node/48199

Share on Pinterest
0 Comments